
Danze Hawaiane

Hula / hu ː lə / è una forma di danza accompagnata da canto
( oli ) o una canzone ( mele ) .
È stata sviluppata nelle isole Hawaii dai polinesiani che in origine vi si stabilirono.
La hula drammatizza o ritrae le parole degli oli o mele in una forma di danza visiva.
Ci sono molti sotto- stili di hula , con le due principali categorie: Hula ' Auana e Hula Kahiko.
La Hula antica, era eseguita prima degll'incontro con gli occidentali nelle Hawaii, si chiama Kahiko.
Esso è accompagnato da canti e strumenti tradizionali.
La Hula, si è evoluta sotto l'influenza occidentale nei secoli 19 e 20, si chiama auana ( una parola che significa " vagare " o "deriva" ).
Essa è accompagnato da canti e strumenti musicali occidentali, come la chitarra, l'ukulele, e il contrabbasso.
La terminologia per due principali categorie supplementari sta cominciando ad entrare nel lessico hula : "Monarchy" include qualsiasi hula che fu composta e coreografata nel corso del 19° secolo. Durante questo periodo l'afflusso della cultura occidentale ha creato cambiamenti significativi nelle arti Hawaiane formali, tra le quali la hula.
"Ai Kahiko", significa " in stile antico " sono quelle hula scritte nei secoli 20° e 21° che seguono i protocolli stilistici dell'antica hula Kahiko.
Ci sono anche due posizioni principali della hula - sia seduti ( Noho danza) o in piedi ( luna danza). Alcune danze utilizzano entrambe le forme.
La Hula è insegnata nelle scuole o gruppi chiamati hālau.
L'insegnante di hula è il kumu hula, dove kumu significa fonte di conoscenza, o letteralmente insegnante.
Spesso vi è una gerarchia nelle scuole di hula - a partire dal kumu (insegnante ), alaka'i ( leader), Kokua ( aiutanti ), e poi il ' olapa ( ballerini ) o Haumana ( studenti ).
Questo non è precisamente coì per ogni Halau , ma si verifica spesso. La maggior parte, se non tutti, glu hula Halau ( s ) presentano un canto, il permesso per entrare ovunque essi possono esercitare.
Loro collettivamente cantano il loro canto d'ingresso, quindi attendono che il kumu a risponda con il canto d'ingresso, una volta che lui o lei ha finito, gli studenti possono entrare. Un ben noto e spesso usato canto l'ingresso o canto di permesso è Kunihi Ka Mauna / Tunihi Ta Mauna.
La danza Hula è una forma d'arte complessa e ci sono molti movimenti delle mani utilizzate per rappresentare le parole in una canzone o canto. Ad esempio, i movimenti delle mani possono significare aspectti della natura, come l'ondeggiare di un albero nella brezza o un'onda nel mare, o una sensazione o un'emozione, come passione. I movimenti dei piedi e dell'anca spesso fanno parte di una libreria di base di passi.
Ci sono altre danze correlate ( tamure , Hura , « Aparima , ' ote'a , haka , Kapa Haka , poi , Fa'ataupati , Tau'olunga e Lakalaka ) che provengono da altre isole polinesiane come Tahiti , Isole Cook , Samoa, Tonga e Aotearoa ( Nuova Zelanda ) ; tuttavia, la Hula è l'unica delle isole Hawaii.
Danze Polinesiane

Una delle immagini più ampiamente riconosciute delle isole è il famoso mondo della danza Tahitian.
Lʻōteʻa (talvolta scritto come otea ) è una danza tradizionale di Tahiti, dove i ballerini, in piedi in più file, eseguire varie figure.
Questa danza, facilmente riconoscibile per i suoi veloci movimenti di bacino e i gonnellini di "paglia" è spesso confusa con la hula hawaiana, una danza generalmente più lenta più graziosa che si concentra più sulle mani e il racconto di store.
Lʻōteʻa è una delle poche danze che è esistita nel periodo pre-Europeo come danza maschile. Per un'altra mano la hura (Tahitian vernacular for hula), una danza per le donne, adesso scomparsa, e la danza di coppia 'upa'upa è anchessa scomparsa, ma molte di esse sono riemerse nel tamure.
Ai giorni d'oggi, l' ʻōteʻa può essere danzata dagli uomini (ʻōteʻa tāne), e dalle donne (ʻōteʻa vahine), o da entrambi (ʻōteʻa ʻāmui = united ʻō.). La danza è solamente con la musica e le percussioni e nessun canto.
Le percussioni possono essere uno dei tipi di tōʻere, un grosso pezzo di legno scavato con una fessura longitudinale che è percosso da uno o due bacchette di legno. O potrebbe essere il pahu, l'antico tamburo Tahitiano coperto dalla pelle di squalo e percorso con le mani o con le bacchette. I ritmi dal tōʻere veloce, quelli dal pahu sono più lenti. C'è anche un tamburo più piccolo, il faʻatete.
I ballerini fanno gesti, che descrivono situazioni quotidiane della vita.
Per gli uomini i temi possono esserela guerra o la vela, e poi si possono utilizzare lance o pagaie.
Per le donne i temi sono più la casa o la natura: si pettinano i capelli o parlano del volo di una farfalla, per esempio.
La danza di gruppo chiamata 'Aparima è spesso eseguita dai ballerini in pareo. Ci sono due tipi di ʻaparima: l' ʻaparimahīmene (canta e danzata con le mani) e l' ʻaparima vāvā (solo danzata con le mani), quest'ultima viene eseguita solo con la musica e nessuna danza . Danze più recenti includono l'hivinau e la pa'o'a.