top of page
Layla Emir

 

Danzatrice e insegnante di danze Orientali diplomata F.I.P.D.

 

Inizia i sui studi nel 1995,dopo un viaggio in oriente in cui rimane affascinata e coinvolta.

 

Il suo studio e la sua formazione si concentra principalmente nello stile Classico Egiziano che viene approfondito grazie ai frequenti viaggi in Egitto, dove studia con i migliori maestri Egiziani di tecnica classica e folkloristica: Raqia Hassan, M.Gheddawi, Zaza Hassan e Mahmoud Reda.

Partecipa al Festival Internazionale al Cairo "AHLAN WA SAHLAN 2004/2005".

 

Grazie alle lunghe permanenze al Cairo acquisisce anche una buona conoscenza culturale ponendole le basi per una migliore comprensione e consapevolezza della scena musicale locale.

 

Il vero reale e punto di svolta della sua formazione artistica avviene nel 2005 grazie all’incontro con Yasmin Nammu l’artista ed insegnante che più di tutti le ha trasmesso la sua passione, determinandone la sua crescita professionale ed artistica assieme a cui continua a studiare e condurre la propia ricerca sulle potenzialità espressive della danza.

 

Dal 2008 inizia lo studio delle danze Hawaiiane e Polinesiane con Anna Montanari e Amanda Mendoza Zapata e delle danze Zingare con Julia Kulakova e Helene Eriksen, Vidhi Shunyam Bogdanovska diventate ormai per lei una grande passione.

 

Studia le danze del Sud Italia con Margherita Badalà,danzatrice danzaterapista, ricercatrice ed insegnantedelle danze tradizionali del SUD ITALIA con la quale collabora artisticamente. 

 

I suoi insegnanti: Yasmin Nammu, Amanda Mendoza, Margherita Badalà.

 

Workshop: Sabah Benziadi, Amir Thaleb, Sandy Dalì, Gheddawi, Virginia, Frida B., Khaled Mahmoud, Asmahan. Anna Montanari, Mahmoud Reda, Raqia Hassan, Zaza Hassan,Simona Ticciati, Kesia Elwin, Margarita Gandra, Wael Mansour, Julia Kulakova, Helene Eriksen.

 

Inizia la sua attività d’insegnante nel 2002 presso la Cooperativa Artemente di Catania.

Nel 2004 presso la scuola di ballo Alma Rumbera di S. Agata li Battiati, da settembre 2006 a giugno 2007 al Centro Benessere Nadir di Catania, Green sport di Acireale e dal 2008 presso Orient& Fitness di Gravina, Centro culturale di Catania La lampada di Aladino, Newfit di Acireale e Scenario Pubblico di Catania.

 

Attualmente insieme alla sua Associazione Culturale "IL VELO" Danze Orientali collabora con L 'Associazione AYURVITA di Acireale . Con la quale si organizzano corsi di danza, stage, feste e momenti culturali.

 

Nel 2000 nasce il primo gruppo di danza orientale a Catania “ RAKS SKARKI ”che si distingue in numerose manifestazioni in tutta la Sicilia di cui Layla Emir ne fa parte insieme alle danzatrici KAMAR, SIHEM e il ballerino Mohamed Trabelsi. Sicuramente pionieri di questa disciplina, in quegli anni danno vita e rendono omaggio a una delle danze Tradizionali fra le più antiche.

 

Come solista Layla Emir si esibisce in locali arabi e multietnici storici dell’isola, quali il MARRAKECH, il MULTIKULTI, l’ELJADIDA e in strutture alberghere 5 stelle a Taormina come il Grand hotel ATLANTIS BAY e il Mazzarò Sea Palace, a Catania l’Hotel Excelsior Palace Terme, Sherathon Hotel, e la Perla Ionica.

 

Nel 2002 partecipa insieme alle sue allieve con una sua coreografia al concerto di Claudio Baglioni tenutosi allo stadio Cibali di Catania.

 

Collabora in qualità di danzatrice solista con il gruppo musicale catanese “ISTHAR” d’ispirazione orientale in diverse manifestazioni in Sicilia e Calabria.

 

Nel 2003 partecipa con la società MEDISERVIS che si occupa di scambi culturali con i paesi arabi, in occasione della rappresentanza della Tunisia alle ciminiere di Catania e al Duomo di Acireale si esibisce come solista di un gruppo musicale folkloristico Tunisino. 

Nel 2005 in rappresentanza della Turchia alle ciminiere di Catania, si esibisce insieme alle sue allieve e organizza corsi di danza orientale. Collabora con l’Associaziona Futurarte di Acireale con i suoi corsi e in diverse manifestazioni di piazza in momenti di danza e estemporanea di pittura e scultura.

 

Fondatrice dell ’Associazione Culturale “IL VELO“ Danze Orientali, Hawaiane e Polinesiane, con sede ad Acireale (CT), si pone l’obiettivo di diffondere la conoscenza della danza mediorientale mantenendo intatte le propie origini e tradizioni, organizzando i primi stage di danza Orientale a Catania con professionisti nazionali ed internazionali: Kesia Elwin, Simona Ticciati, Margarita Gandra tecnico federale della F.I.P.D. e Yasmin Nammu con la quale dal 2005 ad oggi in totale sinergia organizzano workshop per allieve ed insegnanti.

 

Inizia una collaborazione con il percussionista catanese Giorgio Rizzo organizzando corsi e stage sullo studio dei ritmi arabi e insieme alle formazioni musicali di cui fa parte i TRIATRIBA e APTAL (gruppi etnici) Partecipa in qualità di danzatrice in diverse manifestazioni di piazza ed eventi. Uno fra i più importanti con i TRIATRIBA nel 2007 “SETE SOIS SETE LUAS” Presentazione del festival itinerante del mediterraneo tenutosi in provincia di ct andato in onda su Rai Tre.

 

Collabora da due anni con l’Associazione Solidarietà e Cultura ”Giuseppe Grande” onlus, con l’obiettivo unico della raccolta fondi da devolvere in beneficenza ai bambini malati di A.I.D.S. e con l'associazione MANITESE. 

 

Produce “LA TERRA DENTRO“ spettacolo di musica danza e teatro svoltosi a Valverde presso Villa Cosentino.

 

Nel 2008 al teatro stabile “TURRI FERRO” di Acireale presenta : “IL CORPO E LE SUE TRAME“ spettacolo di danza mediorientale.

 

Nel 2009 al teatro stabile “TURRI FERRO", "Passi sospesi nell’anima".

Nel 2010 partecipa come invitata speciale allo spettacolo "DANCE EMOTIONS" di Yasmin Nammu.

 

Nel 2011 organizzi i primi stage e cosi di formazione in Sicilia di danza Hawaiiana e Polinesiana.

Nel 2011 al teatro stabile presenta insieme all'Associazione Danza eMozione di Margherita Badalà, "Anima Nuda" spettacolo multietnico dedicato alle divinità femminili, comunicando al pubblico presente attraverso la danza un linguaggio comune.

Con Vidhi Shunyam Bogdanovska stage di danza Tribal Gipsy Indiana (KALBELYA).

 

Fondatrice e coreografa della compagnia DanzHarem, esibitasi in diverse manifestazioni di piazza e feste private in Sicilia e Calabria.

bottom of page